
Categoria
- Piatto unico
Tempo
- 55 min
Calorie
- 645
Nazione
- Italia (Piemonte)
Cottura
- In padella
Fonte
- Sale&pepe del 2000
Ingredienti:
- Un pollo di circa 1,200 kg
- 300 g di pomodori maturi
- 200 g di champignon
- 8 gamberi di fiume
- 4 uova
- 4 fettine di pancarrè
- 2 spicchi di aglio
- uno scalogno
- un mazzetto di basilico e di prezzemolo
- mezzo litro di vino bianco secco
- poca farina
- 20 g di burro
- olio di oliva
- un limone
- sale, pepe
Gli Utensili:
- 2 larghe padelle
- una piccola casseruola
- 2 cucchiai e una spatola di legno
- un colino
- un tagliapasta rotondo
Preparazione:
1) Rosolare il pollo Dividete il pollo in 8 pezzi (2 cosce, 2 sopracosce, 2 mezzi petti, 2 ali) scartando il resto della carcassa. Scaldate bene in una padella mezzo bicchiere di olio; infarinate leggermente i pezzi di pollo e rosolateli nell'olio rigirandoli spesso per farli colorire da tutte le parti.
2) Aggiungere aromi e vino Scolate i pezzi di pollo in una seconda padella, mettete sul fuoco, salate, pepate, aggiungete i pomodori sbucciati e tagliati a pezzetti, l'aglio sbucciato, qualche foglia di basilico e il vino; alzate la fiamma e lasciate evaporare gran parte del vino. Abbassate il fuoco e cuocete per 15-20 minuti.
3) Unire gli champignon Tagliate via agli champignon la parte terrosa del gambo e lavateli bene in acqua e limone; scolateli, asciugateli e tagliateli a fettine sottili; aggiungeteli al pollo, mescolate e continuate la cottura per altri 10 minuti: alla fine il sughetto dovrà risultare piuttosto ristretto.
4) Scottare i gamberi Portate a ebollizione in una piccola casseruola il rimanente vino bianco con un pizzico di sale, qualche rametto di prezzemolo e uno scalogno a fettine; tuffatevi i gamberi lavati ma non sgusciati e cuoceteli per 5 minuti; alla fine spegnete e tenete i gamberi in caldo nel loro liquido di cottura.
5) Cuocere le uova Filtrate da un colino l'olio di cottura del pollo e riversatelo nella stessa padella. Con un tagliapasta o un bicchiere ricavate dal pancarrè 4 dischi, dorateli nell'olio e scolateli su carta assorbente; fate fondere nella padella il burro, sgusciatevi le uova, salatele e cuocetele fino a quando l'albume sarà rappreso.
6) Comporre il piatto Prima di servire, spruzzate il pollo di succo di limone e spolverizzatelo con un trito di prezzemolo; trasferitelo su un piatto da portata caldo e distribuitevi sopra i funghi. Appoggiate un uovo su ogni crostone di pane, disponeteli sul piatto e mettete tutt'intorno i gamberi.
Nessun commento:
Posta un commento